Pedalando attraverso la Valle di Ledro!
Percorso facile e poco impegnativo che sale fino al bosco di Concei, scende lungo la pista ciclabile fino al Lago Ampola e gira tutto intorno al Lago di Ledro.
Perché non fare una sosta e visitare il Museo delle Palafitte e il Centro Visitatori ad Ampola?
A Pieve gira in Via Rabaglia e svolta a sinistra su una strada asfaltata chiusa al traffico, pedala attraverso il villaggio di Locca e svolta in Via Doghen. Procedi lungo le stradine di campagna verso Lenzumo, pedala attraverso il villaggio e svolta in Via Bianchi. Prosegui lungo la strada principale fino al Rifugio Al Faggio. Torna a Lenzumo lungo la stessa strada e segui la strada principale fino a Locca. Pedala in discesa verso Bezzecca ed entra nel villaggio. Svolta in Via Tovi verso la Val dei Molini, attraversa il primo ponte a sinistra e pedala verso la strada principale che deve essere attraversata per raggiungere la pista ciclabile. Pedala lungo la pista ciclabile fino a quando si unisce alla strada principale dove finisce l’asfalto. Svolta sulla strada principale e raggiungi il Lago Ampola. Torna indietro e segui la strada principale fino a Tiarno di Sopra, pedala attraverso il villaggio lungo Via Guglielmo Marconi, svolta in Via Belissi, attraversa il villaggio di Tiarno di Sotto e ritorna sulla strada principale. Una volta a Bezzecca svolta sulla pista ciclabile e pedala verso Pieve, svolta a sinistra in Via Alzer e ritorna sulla strada principale. Pedala fino a Mezzolago, entra nel villaggio e ritorna sulla strada principale. Al Museo delle Palafitte di Molina svolta a destra verso Pur su una strada asfaltata. Vicino alla spiaggia svolta in Via Europa che dopo alcuni chilometri si unisce alla pista ciclabile che porta di nuovo a Pieve.
Le principali località del Garda Trentino - Riva del Garda, Arco, Torbole sul Garda, Nago, Ledro e Comano – sono collegate da diverse linee urbane e extraurbane che ti porteranno al punto di partenza dei percorsi o nelle immediate vicinanze.
Puoi inoltre raggiungere Riva del Garda e Torbole sul Garda anche con il servizio pubblico di traghetti.
Andare in bici richiede abbigliamento e attrezzatura specifici, anche per gite relativamente brevi e facili. È sempre meglio essere preparati… ad esempio per il maltempo o un calo di energie. Anche le cose impreviste fanno parte del divertimento!
Non paragonare una bici da strada con una mountain bike. Sono molto diverse, soprattutto tecnicamente, e affrontare una salita con una bici da strada potrebbe essere molto più difficile rispetto a farlo con una MTB. Perciò, ricorda di valutare attentamente il tipo di percorso che intendi fare e i luoghi che intendi attraversare. Non dimenticare di considerare la stagione attuale. Ha piovuto? Attenzione: la vernice delle strisce pedonali potrebbe risultare molto scivolosa.
Cosa devo portare con me durante la mia escursione in bici?
È sempre consigliato far sapere a qualcuno dove intendi andare e quanto tempo prevedi di stare fuori.
Numero di emergenza 112.